Change Management & Business Coach
Il processo è volto ad analizzare il contesto e gli obiettivi strategici, a focalizzare gli elementi distintivi di accelerazione a supporto delle performance e della crescita della leadership, a progettare e realizzare interventi su misura, nonché a garantire continuità nel tempo dei risultati raggiunti.
Il percorso si articola attraverso passaggi fondamentali quali:
L’analisi della situazione esistente, del contesto e dei target aziendali. Grazie all’utilizzo di metodi riconosciuti di indagine e valutazione (assessment) si crea un’immagine della situazione di partenza e si identificano le caratteristiche chiave della cultura aziendale.
L’analisi restituisce maggior consapevolezza (auto-consapevolezza), permette di mettere in luce i punti di forza e quelli che limitano o influenzano negativamente i processi decisionali, organizzativi, di processo e determina la base per la definizione degli obiettivi strategici da raggiungere.
Fase in cui si realizzano i progetti, i piani di azione che guideranno e genereranno il cambiamento desiderato, mantenendo il focus sulla motivazione delle persone, sulle performance, sull’armonia e sulle sinergie dei singoli e dei team.
A distanza di tempo, nella fase in cui l’azienda procede in autonomia attraverso l’implementazione dei programmi condivisi, si prevedono interventi di monitoraggio e follow up per assicurare maggiore efficacia nel conseguimento delle performance desiderate.
Nel supportare al meglio imprenditori, manager ed organizzazioni nelle fasi di Change Management i programmi possono includere:
- Coaching individuale
- Shadow Coaching
- Interventi di Formazione e Consulenza
- Analisi e rinnovamento di processi
- Piani di analisi e miglioramento della comunicazione interna